Snob come Proust
Il 18 novembre 1922 moriva Marcel Proust. La sua opera “Alla ricerca del tempo perduto” è un caposaldo della letteratura mondiale, ma per la lunghezza (è …
Il 18 novembre 1922 moriva Marcel Proust. La sua opera “Alla ricerca del tempo perduto” è un caposaldo della letteratura mondiale, ma per la lunghezza (è …
Michelangelo Merisi è un artista geniale e ribelle nei confronti delle regole dettate dal Concilio di Trento che aveva tracciato le coordinate esatte nella rappresentazione …
L’omaggio per l’ottantesimo genetliaco di Giovanni Verga diventa l’occasione per un ritorno in Sicilia di Luigi Pirandello. All’arrivo a Girgenti lo accoglie la notizia della …
L’avanguardia artistica inglese degli anni Venti è a Roma. Si apre infatti a Palazzo Altemps la mostra “Virginia Woolf e Bloomsbury. Inventing Life“, un progetto …
La mostra “Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo. Il corpo poetico” al Palazzo delle Esposizioni parte dall’assunto che mai un poeta, uno scrittore, un intellettuale, un …
“Il tempo si è stancato”. Così definisce l’aridità uno dei protagonisti del delicato film “Utama – Le terre dimenticate”, diretto da Alejandro Loayza Grisi e …
Dal romanzo best-seller di Delia Owens nasce un film meno coinvolgente. Per forza di cose le pagine di un libro lasciano crescere e alimentare l’immaginazione. …
Fosse anche solo per la loro presenza magnetica e per l’alchimia che emanano, “Ticket To Paradise” merita di essere goduto dall’inizio alla fine. Una tipica …
Alice (Florence Pugh) e Jack (Harry Styles) sono una giovane e spensierata coppia sposata che vive nella comunità idealizzata di Victory, città utopica situata in …
Tutto quello che si pensa sia stato ideato o innovato di recente nel mondo della musica, della moda, della cultura e persino della mindfulness ha …
Impossibile trattenere l’emozione davanti allo scenario unico che regala la 70esima edizione del Ravello Festival. Nel suo penultimo appuntamento propone il concerto del maestro Pablo …
«Dal micro al macro». Sintetizza così – egregiamente – il regista Andrea Merendelli, autore insieme a Paolo Pennacchini dell’idea e del progetto teatrale – il …