The Inanna Project
La figura di Inanna, centrale nella mitologia sumera, trascende il ruolo di pura e semplice divinità e si erge diventando una sorta di archetipo della …
La figura di Inanna, centrale nella mitologia sumera, trascende il ruolo di pura e semplice divinità e si erge diventando una sorta di archetipo della …
Sono due gli eventi, come sempre a ingresso libero, dell’undicesimo e penultimo appuntamento degli “Incontri sul dialetto”, il progetto curato dal Comitato scientifico per la salvaguardia e valorizzazione del …
La Fondazione INDA ha inaugurato a Palazzo Greco, a Siracusa, l’allestimento multimediale e interattivo della mostra Orestea atto secondo. L’esposizione permanente racconta la nascita dell’INDA e …
Era il 1986 quando nasceva Romaeuropa Festival una sorta di utopia per cui cultura possa cambiare una città, una stagione, una generazione. Oggi, a distanza di …
La drammaturgia contemporanea è un riflesso della società, delle sue contraddizioni, dei suoi slanci e delle sue inquietudini: uno strumento per interpretare il mondo che …
«Il bene non potrà mai vincere perché è sfinente. L’onestà, la sincerità, il vero amore, sono tutte cose sfinenti da praticare perché non durano, sono …
L’estate si avvicina e, come da dodici anni a questa parte, torna la FESTA DI TEATRO ECO LOGICO: dal 21 al 30 giugno dieci giorni sull’isola di Stromboli con un ricco programma …
Annunciati da Giampiero Cicció, direttore artistico del Festival inDivenire, gli ospiti della VI Edizione. Massimo Popolizio è il protagonista di quest’anno dell’atteso appuntamento del festival …
Un piccolo albero, forte e resistente, che continua a crescere e modificarsi: è nel suo nome l’essenza profonda di Bonsai, il festival di teatro contemporaneo ideato dall’associazione Ferrara …
In occasione del terzo appuntamento performativo della mostra site-specific Nimbus Limbus Omnibus dei Gelitin/Gelatin, a cura di Bartolomeo Pietromarchi, martedì 15 aprile 2025 l’irriverente collettivo viennese torna con un progetto inedito …
Tornano ad accendersi i riflettori su uno dei più importanti cartelloni estivi italiani, quello del Teatro Romano di Verona: dal 27 giugno al 22 settembre …