“Arnaldo Pomodoro. Il Grande Teatro delle Civiltà”: la mostra nella sede romana di Fendi
La bellezza ci salverà. Lo conferma ancora una volta l’arte di Arnaldo Pomodoro in mostra nella sede Fendi di Roma. Nel piano terra del poderoso …
La bellezza ci salverà. Lo conferma ancora una volta l’arte di Arnaldo Pomodoro in mostra nella sede Fendi di Roma. Nel piano terra del poderoso …
PEGGY KLEIBER. Tutti i giorni della vita (fotografie 1959-1992), la prima mostra in Italia della fotografa Peggy Kleiber, curata da Arianna Catania e Lorenzo Pallini, …
Dal 12 maggio al 24 settembre 2023 gli spazi del PAFF! International Musem of Comic Art di Pordenone diventano la casa di Wallace e Gromit, …
Il 4 maggio 2023 a Roma, al Museo Nazionale Romano, apre al pubblico la mostra “L’istante e l’eternità. Tra noi e gli antichi” che, attraverso …
Un’eccellenza è una dote, una qualità che altri non possono vantare e le Marche rappresentano un patrimonio del saper essere e del saper fare, frutto …
“Anthologica” è la mostra personale di uno dei più famosi illustratori italiani contemporanei, Emiliano Ponzi, che ha conquistato il mondo con le sue cover poetiche …
La trentesima edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games attende il suo pubblico dal 30 marzo al 2 aprile 2023 …
Quattro giorni tra fabbriche ritrovate, spettacoli, mostre, itinerari guidati in luoghi solitamente non aperti al pubblico e giochi per i bambini, per conoscere da vicino …
Arriva a Napoli l’affascinante viaggio nel mondo di Lucio Dalla, iconico e innovativo cantautore, immortale, prerogativa solo dei grandissimi artisti. Non esiste luogo migliore per …
Dal 23 febbraio al 5 maggio riaprono nuovamente i depositi della Galleria Borghese: un vero e proprio scrigno di tesori che tornano a essere visibili …
Tintoretto, William Hamilton, George Romney, Francesco Hayez, Silvestro Lega, Telemaco Signorini, James Tissot, Giovanni Boldini, Vittorio Corcos, Henry Matisse, Josef Hoffmann, Giacomo Balla, Piet Mondrian, …
Armando e la cagnolina Pimpa; il metalmeccanico Cipputi; la quotidianità di Ugo e Luisa. Ai personaggi di vignette che il pubblico ama da oltre cinquant’anni …