1917
L’idea espressiva è il grande talento del film “1917“. Prima guerra mondiale, nord della Francia, a due giovani caporali inglesi viene affidata una missione quasi …
L’idea espressiva è il grande talento del film “1917“. Prima guerra mondiale, nord della Francia, a due giovani caporali inglesi viene affidata una missione quasi …
Un pugno nello stomaco è il più scontato commento che si può scrivere dopo aver visto il documentario “The Cave” di Feras Fayyad prodotto da …
Il visionario regista Ang Lee, vincitore di tre premi Oscar® apporta il suo straordinario talento al film Billy Lynn’s Long Halftime Walk, basato sul best-seller …
No, questo non è un cartone animato per bambini. Quando le corsie di un supermercato sembrano gironi infernali in cui i sette peccati capitali vengono …
Ci sono esordi timidi ed esordi ‘arroganti’. Ci sono scrittori capaci di raccontare un microcosmo che risulti interessante solo a familiari ed amici intimi e …
Presentato nella sezione Orizzonti della 72 Mostra del Cinema di Venezia e candidato agli Oscar 2016 come miglior film straniero, arriva dalla Danimarca una storia …
Raccontare la guerra attraverso la pace, l’odio attraverso l’amore. La tolleranza attraverso la rabbia. Land of Mine, presentato all’ultima edizione della Festa del Cinema di …
La vita borghese e campagnola composta da frivolezze come il té delle cinque, balli, flirt e svariate amenità fanno da sfondo alle pene d’amore dietro …
Per Lou Reed il giorno perfetto era bere sangria nel parco, o dare da mangiare agli animali allo zoo prima di un cinema e poi …
Idealismo contro pragmatismo. Due modi di vedere la vita, affrontare i problemi, forse risolverli. Questo è il nucleo di Sicario, il film di Denis Villeneuve …
Non c’è scenografia: sono Teho Teardo ed Elio Germano a portarci nell’atmosfera oscura di “Viaggio al termine della notte”, rispettivamente attraverso musica e voce. I …
Qual è la regola della trincea? Non fermarsi mai. E qual è la caratteristica fondamentale del soldato: il coraggio, la pulizia, o l’obbedienza? È strana la …