Difficile arginare Ornella Vanoni, ma forse nella sua forza risiede il suo segreto. Quello che a 86 anni le dà la voglia e la forza di farsi riprendere per un documentario che da simil corto con una settimana di riprese, diventa un film vero e proprio e richiede due settimane di lavorazione. Ma Ornella è stanca, Ornella danza, Ornella ricorda, Ornella fa il bagno e Ornella parla con il cane Ondina. L’ambientazione scelta è quella di un hotel termale degli anni ’40, fuori dal tempo: il luogo perfetto per raccontare una storia “Senza fine”, quella della vita di Vanoni, che si svela alla regista Elisa Fuksas senza risparmiarsi. Una vita tutta da godere e apprezzare.
Così Fuksas descrive l’epopea registica: «Io: Che significa fare un film su di te? Lei: Un film sulla mia vita; fino a un certo punto è reale poi è irreale. È come una fiaba, è bello finire la vita in una fiaba. Così nasce questo film che è la ricerca della giusta distanza per raccontare Ornella Vanoni: interprete, attrice, madre, figlia, donna. Fragilità, coraggio. Allegria. Tanta musica. Oggettività e intimità si rincorrono, il film che ho in mente e quello che mi suggerisce dialogano una lingua a tratti limpida a tratti impossibile, producendo un terzo film che comprende entrambi. La lontananza del mito è interrotta dalla vicinanza del cellulare, le confessioni confondono dentro e fuori, scena e fuoriscena sono la stessa storia. Perché con Ornella non c’è tempo di pensare, si può solo fare. E poi scoprire che fare è un modo di pensare. E di raccontare, anche una fiaba, anche la vita». E la sirena è l’immagine perfetta.
Titolo italiano | Senza fine |
Titolo originale | id |
Regia | Elisa Fuksas |
Sceneggiatura | Elisa Fuksas, Monica Rametta |
Fotografia | Simone D'Arcangelo, Emanuele Zarlenga |
Montaggio | Michelangelo Garrone |
Costumi | Alessandro Lai, Lorenza Tanghetti |
Musica | Ornella Vanoni |
Cast | Ornella Vanoni, Elisa Fuksas, Vinicio Capossela, Samuele Bersani e Paolo Fresu |
Produzione | Tenderstories Wildside, società del gruppo Fremantle Indiana Production |
Anno | 2021 |
Nazione | Italia |
Genere | Documentario |
Durata | 80' |
Distribuzione | I Wonder Pictures/Unipol Biografilm Collection |
Uscita | 24 Febbraio 2022 |
Nessun commento