L’artista Damiano Azzizia in mostra a Casa Vuota
Un’ode al tempo che trascorre dentro stanze spoglie, dove gli oggetti se ne stanno sospesi in un’attesa piena di mistero e sono testimoni muti del …
Un’ode al tempo che trascorre dentro stanze spoglie, dove gli oggetti se ne stanno sospesi in un’attesa piena di mistero e sono testimoni muti del …
Il 22 settembre I.D.E.A. (Independent Domus Exhibiting Art), la residenza di campagna a pochi chilometri dal Lago Maggiore a cura di Nicoletta Rusconi, presenta un …
A Torino gli ultimi giorni di settembre sono Wonderful Days: le OGR e SNODO si preparano a festeggiare il secondo anniversario della riapertura delle ex-officine di corso Castelfidardo con …
L’artista Uemon Ikeda prende parte alla Japan Week in Venice e all’inaugurazione in programma il 6 settembre alle 18.30 sull’isola di San Servolo della mostra …
Dall’11 ottobre al 25 ottobre apre presso gli spazi di M9 District la Mostra “L’arte delle Scienze Marine – Gli oceani ritratti da artisti e …
Alla Galleria Corsini l’arte classica e la fotografia si incontrano grazie alla mostra “Robert Mapplethorpe. L’obiettivo sensibile”, un’esposizione che conquista gli occhi e il cuore, curata …
Shakespeare e l’immaginario di Roma Opere inedite in forme inedite per valorizzare luoghi simbolo della Città Eterna In viaggio con Giulio Cesare, dai Fori Imperiali …
Oltre 16mila metri quadri e oltre 250 espositori: ecco alcuni dati del Salone del Restauro, giunto alla sua ventunesima edizione, dal 6 maggio al 9 maggio …
La “Merda d’artista” realizzata da Piero Manzoni nel 1961 diventa un vero e proprio luogo espositivo: in provincia di Piacenza apre un museo dedicato allo sterco. …
A partire dal 12 maggio e per quattro appuntamento settimanali, tornano al MACRO i “Martedì Critici”, curati da Alberto Dambruoso e Guglielmo Gigliotti, che con domande …
Lunedì 2 marzo alle ore 18:30 presso il Teatro Studio “Eleonora Duse” di Via Vittoria 6 viene presentato il volume “L’accademia Nazionale D’arte Drammatica Silvio D’amico nelle fotografie …
Da anni impegnato a rappresentare i rapporti conflittuali, ma sempre affascinanti, tra uomo e ambiente Bruno Liberatore si confronta con un monumento antico e di suggestione …