Favolacce
Titolo pasoliniano per il secondo film, dopo La terra dell’abbondanza, dei gemelli D’Innocenzo e Premio alla Migliore Sceneggiatura al Festival di Berlino 2020. Ambientato in …
Titolo pasoliniano per il secondo film, dopo La terra dell’abbondanza, dei gemelli D’Innocenzo e Premio alla Migliore Sceneggiatura al Festival di Berlino 2020. Ambientato in …
“Il quarto vuoto” è il nome attribuito al Rubʿ al-Khālī, uno dei più grandi deserti di sabbia del mondo che ricopre un quarto della Penisola Arabica. Sconfinato, …
Un connubio tra arte e territorio: si chiama “Weekend in Arte” e si svolge sabato 28 e domenica 29 settembre al Parco Da Vinci in …
La terza edizione di “inQuiete, Festival di scrittrici a Roma” si svolge dall’11 al 13 ottobre 2019 lungo l’isola pedonale del quartiere romano del Pigneto. …
Settembre 1999: un’ex fabbrica abbandonata sta per trasformarsi in un teatro che porta il nome di India; continente lontano, splendente, disordinatamente armonico e spirituale. Il 21 …
Per il quinto anno consecutivo, il festival “Roma Comic Off” porta in scena una serie di spettacoli comici, dal 10 al 29 settembre. 10 teatri, …
Sorpresa. Non siamo di fronte al solito filmetto italiano intriso di approssimazione con attori improponibili, regia autoreferenziale, insopportabile morale politicamente corretta, prodotto dai genitori del cast. …
La Roma papalina de In nome del Papa Re, Nell’anno del signore, Il Marchese del Grillo che abbiamo imparato a conoscere grazie ad icone della …
Alessio Borghi è Remo e Alessio Lapice è Romolo. Con questa identificazione dei ruoli si fugano eventuali dubbi su chi sia chi e faccia cosa. …
DAL 25 SETTEMBRE AL 14 OTTOBRE 2018 PER LA SECONDA EDIZIONE ALLO SPAZIO DIAMANTE DI ROMA un progetto di ALESSANDRO LONGOBARDI direzione artistica di GIAMPIERO …
Zero ha ventisette anni, vive nel quartiere periferico di Rebibbia, più precisamente nella Tiburtina Valley. Terra di Mammuth, tute acetate, corpi reclusi e cuori grandi. …
“D’estate la cultura non è proprio l’ultima spiaggia”. È lo slogan del Museo MAXXI di Roma per l’estate 2018. Niente di male, niente di sbagliato, …