4 chiacchere con… Max Caprara
Da tre settimane è protagonista al Teatro Dell’Angelo di Roma con il fortunato spettacolo The Carnage – I cannibali, dopo il successo durante la scorsa …
Da tre settimane è protagonista al Teatro Dell’Angelo di Roma con il fortunato spettacolo The Carnage – I cannibali, dopo il successo durante la scorsa …
Un’artista completa, a tutto tondo, come poche ne abbiamo qui in Italia. Scrive e suona il pianoforte fin da bambina, a sei anni ha scoperto …
Scrittore, regista, attore ha iniziato a fare teatro con Giancarlo Sepe, Gabriele Lavia, Antonio Calenda e cinema come assistente di Mario Monicelli. Regista di classici …
Attore, regista, drammaturgo e sceneggiatore. Roma e la Roma, il calcio, la musica e la poesia. Ironia, umorismo e drammaticità. In una parola Giuseppe Manfridi. …
Debutta questa sera in Prima Nazionale al Teatro Sala Uno di Roma, Acque Sporche di Hossein Taheri e Paolo Zuccari. Al termine delle prove generali …
Sebastiano Gavasso, attore già protagonista di “Dignità Autonome di Prostituzione” di Luciano Melchionna, è in scena a teatro con “Arancia Meccanica“. Il cinema invece lo vede …
Intervista a Silva Mazzotta, tra cinema e teatro, protagonista della pellicola “E-bola. Sulle tracce dell’epidemia” di Christian Marazziti presentato all’ultima edizione di CINEMA. LA FESTA …
«Il teatro ci aiuta a capire e vedere quello che una società ha deciso di lasciare in una zona grigia, indefinibile, invisibile». Rafael Spregelburd drammaturgo, regista …
Il 20 Novembre, giorno dell’eventuale sfratto, l’Eliseo RESISTE a suo modo ovvero producendo ed offrendo cultura. Giovedì 20 novembre venendo all’Eliseo dalle ore 10 di …
«1978. Café Müller di Pina Bausch. Un infarto teatrale nel mondo della danza. Un evento artistico, un pezzo di storia dell’arte del ‘900. Ci siamo …
L’iO Theater di Chicago, legandosi all’Improv Italia, arriva finalmente in Italia, al Douze Comedy Club (via del Cipresso 12) il 15 e 16 novembre. L’icona della comicità statunitense, dove …
La musica classica solitamente è riservata ad un pubblico ben definito, allenato e appassionato. Gli spazi a lei riservati sui mezzi di comunicazione sono limitati, …