Il regista di voci: il direttore del doppiaggio
Il direttore del doppiaggio sta al doppiatore come il regista all’attore. Sceglie le voci più giuste per tipologia di recitazione e timbro vocale nel rispetto …
Il direttore del doppiaggio sta al doppiatore come il regista all’attore. Sceglie le voci più giuste per tipologia di recitazione e timbro vocale nel rispetto …
La sketch comedy che racconta le vicende di una coppia alienata dalla realtà, che vive le proprie gioie e i propri malumori principalmente su un …
Una volta erano chiamati ‘prossimamente’. Duravano 5 minuti e raccontavano in breve la storia del film. Erano corredati di scritte in sovrimpressione che pescavano allegramente …
Guardando Paco Leòn con quella barbetta ed i capelli ricci ricorda paurosamente Bradley Cooper. Ma parla spagnolo, è nato a Siviglia, ed oltre ad essere un …
I due ragazzi irresistibili Russell Crowe e Ryan Gosling hanno presentato a Roma in un’affollata conferenza stampa, nonostante l’ora di ritardo, il film The Nice Guys, diretto …
Sebastiano Gavasso, attore già protagonista di “Dignità Autonome di Prostituzione” di Luciano Melchionna, è in scena a teatro con “Arancia Meccanica“. Il cinema invece lo vede …
Uno dei mestieri più controversi dell’industria cinematografica è il doppiaggio. Apprezzato da molti, non tutti hanno padronanza delle lingue straniere, denigrato dai cinefili più incalliti. …
Le Fondazioni Cinema per Roma e Musica per Roma hanno ratificato un nuovo accordo che aprirà definitivamente le porte dell’Auditorium Parco della Musica alla settima …
Intervista a Silva Mazzotta, tra cinema e teatro, protagonista della pellicola “E-bola. Sulle tracce dell’epidemia” di Christian Marazziti presentato all’ultima edizione di CINEMA. LA FESTA …
«Il teatro ci aiuta a capire e vedere quello che una società ha deciso di lasciare in una zona grigia, indefinibile, invisibile». Rafael Spregelburd drammaturgo, regista …
In America li chiamano Sound Designer, in Italia sono conosciuti come “rumoristi”. Il loro compito è riempire l’immagine di suoni, rumori, effetti sonori. Non tutto quanto …
Il 20 Novembre, giorno dell’eventuale sfratto, l’Eliseo RESISTE a suo modo ovvero producendo ed offrendo cultura. Giovedì 20 novembre venendo all’Eliseo dalle ore 10 di …